PROMO LANCIO: 20% sul primo soggiorno entro dicembre 2023

Menu

Agricoltura Naturale

Casa Vespina è prima di tutto un’azienda agricola biologica e naturale

Questo significa che un ente predisposto, nel nostro caso, CCPB, controlla e certifica dal 2015 che le nostre coltivazioni avvengono in regime biologico e rispettano determinati standard di produzione e tracciabilità. 

Ma noi facciamo di più. Anzi, di meno.

Nella nostra agricoltura non utilizziamo nessun prodotto, neppure quelli ammessi in biologico come il rame o gli oli minerali. 

Impieghiamo esclusivamente Microorganismi Effettivi, una combinazione di batteri e lieviti che hanno la capacità di aiutare il terreno a rigenerarsi, e Propoli, un antibatterico e antibiotico naturale prodotto dalle api.

Il resto è consociazione, controllo manuale delle erbe spontanee e degli insetti dannosi, rotazioni. E osservazione costante.
Un’agricoltura che alla quantità preferisce la qualità, da raggiungere con la cura e la differenziazione.

L’azienda si sviluppa su 12 ettari, in parte coltivati e in parte boschivi. Si coltivano principalmente legumi e cereali di varietà storica e locale, e zafferano in stimmi

Tra le produzioni: ceci, cicerchie, fagioli, farro Dicoccum, grano Verna, uova, frutta e ortaggi secondo stagione. Fiore all’occhiello dell’azienda, la birra al farro Sandinista! prodotta con il microbirrificio artigianale Centolitri.

Sono presenti anche un orto stagionale, un giovane frutteto e un rigoglioso fragoleto. Vengono allevate in stato semi brado circa 50 galline, molto felici.

C’è un piccolo spaccio aziendale, un laboratorio di trasformazione e una sala polifunzionale dove vengono organizzate degustazioni dei prodotti aziendali e attività in collaborazione con altri piccoli produttori del territorio. 

È possibile acquistare sul posto i nostri prodotti freschi e quelli trasformati. Occasionalmente possiamo spedirli, anche se siamo più contenti per l’ambiente se venite a provarli qui.

Vuoi acquistare i nostri prodotti?